Descrizione
Note di degustazione
Colore rosso rubino non troppo carico che fa intendere la natura del vino non troppo impegnativo che trova il suo contesto ideale nella tavola di tutti giorni. All’olfatto note floreali delicate che si armonizzano con sentori di frutta fresca rossa, ciliegia selvatica. Al gusto equilibrato, armonico leggermente armonico. Al finale piacevolmente morbido.
Abbinamenti
Pasta al sugo di carne, pasta all’uovo, carni magre preferibilmente bianche, minestre leggere, molto indicato con il maiale, per esempio in agrodolce, con gli insaccati, con formaggi freschi a pasta filata e molle.
Caratteristiche
Vinificazione: raccolta manuale delle uve. La macerazione prosegue per 6-7 giorni dopodiché si procede alla svinatura. Alla fine della fermentazione alcolica il vino viene travasato, si procede ad una leggera chiarifica per la stabilizzazione proteica e alla filtrazione. L’imbottigliamento viene fatto più volte all’anno per mantenere il vino in bottiglia fresco. Il vino viene stabilizzato a freddo per evitare precipitazioni tartariche.