
J.L Denois
Vigneron di Languedoc
Discendente di produttori di Champagne dal 1930 Jean-Louis Denois nel 1979, decide di raccogliere l’eredità dei nonni. Dopo aver studiato vinificazione a Beaune e dopo un’esperienza in cantina in Sud Africa, dà vita a Charles de Fère, vino prodotto con lo stesso metodo dello Champagne.
Arriva a vendere mezzo milione di bottiglie all’anno, acquista nell’88 le prime vigne di pinot nero a Roquetaillade, in Languedoc e 15 ettari di chardonnay avviando la produzione dei primi Languedoc Pinot e Limoux Chardonnay.
Primo a Limoux a fare biologico, nel 2012 converte l’intera tenuta al biodinamico, e dal 2013 produce vini solfiti-free.
La boutique dei vini di Denois

"*" indica i campi obbligatori